Sistemi di controllo omologativi

Permettono il ricondizionamento o aggiornamento di sale e banchi prova esistenti, adattandosi a qualsiasi tipo di meccanica (sia banchi a rulli che banchi prova motore). Interamente sviluppato per garantire ai professionisti del settore la massima flessibilità ed adattabilità ai vari ambienti di lavoro; sviluppato su piattaforma industriale National Instruments (NI) Compact-Rio

DIVERSI AMBITI APPLICATIVI
  • Banchi prova automotive
  • Banchi motore (R&D, Produzione)
  • Banchi veicolo (rullo, emissioni)
  • Test Componenti
  • Applicazioni NVH
  • ECU (acquisizione, calibrazione, diagnostica)

Scopri qui maggiori dettagli ed altri ambiti applicativi

COD: cd3234234-1-1-1-1-1-1-1-1-1 Categoria: Tag: , ID prodotto: 1003

Descrizione

SISTEMI DI CONTROLLO SU PIATTAFORMA NI ‘NATIONAL INSTRUMENTS’ (COMPACT-RIO)
CARATTERISTICHE DEL SISTEMA
  • Sviluppato su tre livelli: FPGA, Real Time, Windows.
  • Telemetria dei tempi di loop paralleli a priorità differenziate
  • Gerarchia “down–up” per flussi input / output e per controlli
  • Input analogici gestiti individualmente
  • Attivazione/temporizzazione/filtro (digitale, statistico)
  • Collegamento del sensore di pick-up dei giri in onda quadra
  • Stati di allarme della sala prova
  • Output analogici e digitali
  • Set a freno e acceleratore (alta dinamica)
  • Controllo valvole per i fluidi (bassa dinamica)
  • Input analogici speciali: alta definizione (24 bit) per cella di carico
  • Alta definizione (24 bit) per termocoppie/termoresistenze
  • Esegue quanto scritto nel file Excel + Esportazione in file di testo
  • Parametrizzazione “Constants”
  • Autoapprendimento dei limiti (grid)
  • Memoria dei comportamenti precedenti (uut)
AMBITI DI APPLICAZIONE
  • Automotive
  • Agricolo
  • Oledinamica
  • Pneumatica
  • Laboratori

Scopri di più a questa pagina

APPROFONDIMENTI